Settembre – Ottobre 2019
Grammatica:
– Ripasso strutture morfosintattiche di base.
– Predicato verbale e nominale
– Verbi transitivi e intransitivi
– Frase attiva e passiva
– Complemento d’agente e di causa efficiente
– Complementi di luogo
Letteratura:
– Le origini della letteratura volgare.
– Dal latino parlato agli idiomi romanzi
– I primi documenti non letterari in volgare
– I primi testi letterari in Italia
– La letteratura religiosa: Francesco d’Assisi e Jacopone da Todi
– La nascita del poema epico
– L’epica francese: la Chanson de Roland
– L’ideale cortese
– La lirica trobadorica
– Il romanzo cavalleresco: Chrétien de Troyes
Divina Commedia:
– Vita e opere di Dante Alighieri
– Struttura dell’opera
– Struttura dell’Inferno
– I Canto
Laboratorio:
Sono state dedicate 6 ore di lezione all’attività laboratoriale su Stefano Cucchi, in vista del decimo anniversario della sua morte. Le ore sono state divise in ore di discussione frontale sui fatti che hanno portato l’imputato alla morte in carcere e ore dedicate alla visione del film “Sulla mia pelle”. Al termine dell’attività i ragazzi hanno consegnato un elaborato scritto.