Classe 1A – Liceo Scientifico

SETTEMBRE – OTTOBRE 2019

Epica:
– Caratteristiche dell’epica, recitazione, stili, valori.
– Il Vicino Oriente: L’epopea di Gilgamesh, lettura e analisi L’eroe Gilgamesh proemio.
– Iliade: poemi greci e la loro formazione, i miti del ciclo troiano, il poema della guerra. Lettura e analisi: – Proemio – Lite tra Achille e Agamennone

Grammatica:
LA MORFOLOGIA

– L’articolo: determinativo, indeterminativo, partitivo.
– Il nome: i nomi comuni, propri, astratti, concreti, numerabili, non numerabili, il genere del nome, i nomi di genere comune, i nomi primitivi, derivati, alterati e composti, difettivi, invariabili.
– L’aggettivo: gli aggettivi qualificativi, primitivi, derivati, alterati, composti, i gradi dell’aggettivo qualificativo.

Antologia:
Narrativa

– Fabula e intreccio
– Le sequenze
– La struttura narrativa
– Il tempo e lo spazio
– Il sistema dei personaggi
– La presentazione dei personaggi
– La caratterizzazione dei personaggi
– Autore e narratore
– Tipi di narratore
– Il punto di vista

Per antologia è stato analizzato il brano “I tre cani” tratto dal libro di testo.

Laboratorio:
Sono state svolte tre ore di laboratorio sulla scrittura giornalistica e l’analisi dell’articolo di cronaca.

NOVEMBRE – DICEMBRE 2019 – GENNAIO 2020

EPICA
– Brano “Il duello tra Paride e Menelao” analisi semantica del testo e delle figure retoriche tipiche dello stile formulare
– Brano “Ettore e Andromaca” analisi semantica e delle figure retoriche. Elaborato scritto sul confronto tra Achille ed Ettore. Eroici guerrieri scelgono di andare a combattere pur sapendo di morire: analisi delle figure femminili che vogliono impedirgli di combattere, analisi degli eroi e della società della vergogna.
– Brano “La morte di Ettore” analisi del testo, conclusione del poema epico con la restituzione del corpo da parte di Achille al re troiano Priamo.
– Cicli omerici: l’inganno del cavallo. Racconto della presa di Troia tramite l’inganno del Cavallo escogitato da Odisseo.
– L’Odissea, analisi del titolo, trama, temi e personaggi.

GRAMMATICA
– Aggettivi possessivi e dimostrativi, spiegazione in classe con esercitazione a sostegno per fissare gli argomenti
– Aggettivi identificativi, indefiniti, numerali, interrogativi.
Sono state eseguite diverse esercitazioni in classe su tutta l’unità degli aggettivi. Per chiarezza si rimanda alla mappa conclusiva a pagina 134 del libro di grammatica.
– Il verbo: struttura, persona, numero, diatesi.
– Il modo indicativo e i suoi tempi, sia in forma attiva che passiva.
– Il modo congiuntivo e i suoi tempi, sia in forma attiva che passiva.
– Il modo condizionale e i suoi tempi, sia in forma attiva che passiva.

ANTOLOGIA
Narrativa:
– Autore e narratore, la focalizzazione e il punto di vista del narratore, i tipi di discorso.
– Lettura in classe del brano “Un amore grandissimo” ( pag 197) . Analisi della focalizzazione e del narratore, esercizi guidati da svolgere a casa.
– Il racconto di intrattenimento: la fiaba.
– Caratteristiche del genere fiabesco, struttura, personaggi, sequenze, ambientazione spazio-tempo.
– Lettura in classe del brano “Il violino, il mazzo di carte e il sacco” ( pag 221), analisi del testo, dell’ambientazione spazio temporale, delle macro-sequenze e dei personaggi.
– La favola: genesi del genere, caratteristiche, struttura, personaggi, l’importanza della morale e l’allegoria.
– Lettura in classe del testo “La volpe e il caprone” , analisi del testo, dei personaggi e della morale.
Laboratorio:
Per l’attività laboratoriale è stata assegnata ai ragazzi la lettura del saggio “Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahar Ben Jellou. Sul testo è stato svolto un lavoro di ricerca e discussione in classe, favorendo l’attività di dibattito ed approfondimento per ogni singolo alunno. Si evidenza l’importanza di insegnare ai ragazzi ad elaborare un pensiero critico su fatti reali e quotidiani, supportati da letture e ricerca delle informazioni.
Ai ragazzi è stato chiesto di sviluppare un elaborato scritto sulla frase “E’ giusto o no discriminare un essere umano, basandosi su differenze di etnia, religione, orientamento sessuale, genere? Esponi la tua opinione in merito, facendo anche riferimento al saggio letto.”

SETTEMBRE:
Grammar revision : Present Simple, Yes/No questions, Negative form, Wh-questions, Short answers, Subject and Object pronouns, Possessive adjectives and pronouns, Regular and irregular plurals, Possessive case, frequency adverbs

OTTOBRE:
Grammar Revision: Present Simple vs present Contiunuous, Days of the week, Months of the year, Ordinal numbers, Date, Love / Like / Hate + ing form.

SETTEMBRE – OTTOBRE 2019

1) APPROCCIO ALLA MATERIA;

2) FONDAMENTI DI MATEMATICA:
– Gestione formule dirette, inverse e bilanciamento dimensionale;
– Gestione delle frazioni;
– Proprietà delle potenze ed espressioni con le potenze in notazione scientifica;
– Esercizi.

3) UNITA’ DI MISURA:
– Unità di misura fondamentali e importanza del SI;
– Unità di misura derivate (scelta impostazione calcolatrice in radianti o gradi a seconda del problema e dei dati inerenti allo stesso; definizioni di moto circolare uniforme, moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, moto di caduta; definizione di lavoro; come ricavare l’unità di misura della forza, definizione di potenza e sua associazione con la scomposizione dell’unità di misura, definizione e approfondimenti sul kilowattora);
– Esercizi.

4) EQUIVALENZE TRA UNITà DI MISURA:
– Multipli e sottomultipli delle unità di misura;
– Notazione scientifica e ordine di grandezza;
– Equivalenze tra unità di misura (lineari, quadratiche e cubiche);
– Problemi ed esercizi.

NOVEMBRE – DICEMBRE 2019

– Ripasso: formule dirette e inverse; frazioni; proprietà delle potenze; espressioni con le potenze; notazione scientifica; ordine di grandezza; equivalenza tra unità di misura (lineare, quadratica e cubica).
– Introduzione alla fisica. Branche della fisica. Il metodo scientifico e un esempio applicativo correlato.
– STRUMENTI MATEMATICI : i rapporti; le percentuali; le proporzioni; le frazioni generatrici; costruzione di grafici a partire da tabelle o/e da formule; la proporzionalità diretta; la dipendenza lineare; la proporzionalità inversa; la proporzionalità quadratica diretta con esempi e il confronto con la proporzionalità lineare diretta; la proporzionalità quadratica inversa con esempi e il confronto con la proporzionalità lineare inversa; come leggere una formula e un grafico; proprietà delle potenze; espressioni con le potenze (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione); le equazioni; il primo e il secondo principio di equivalenza; il seno e il coseno di un angolo; valori di seno e coseno per gli angoli notevoli.

GENNAIO 2020

RIPASSO: formule dirette e inverse con bilanciamento dimensionale; proprietà delle potenze; gestione delle frazioni; espressioni con le potenze (esponenti sia positivi che negativi); notazione scientifica e ordine di grandezza; equivalenze tra unità di misura; tipo di proporzionalità tra grandezze e loro proprietà; problemi con i triangoli rettangoli; problemi sui diversi tipi di proporzionalità tra grandezze fisiche; risoluzione di equazioni lineari; espressioni con le potenze (somma algebrica); analisi di un grafico di dipendenza lineare tra grandezze.

Settembre – Ottobre 2019

– Numeri interi, numeri relativi,
– Operazioni con i numeri interi e numeri relativi.
– Numeri Reali.
– Proprietà della somma, della differenza, del prodotto e del quoziente di due numeri Reali.
– Proprietà delle potenze applicate ai numeri interi, relativi e reali.
– Numeri periodici.
– Espressioni numeriche intere.
– Espressioni numeriche Fratte.
– Introduzione alle espressioni letterali: Monomi e polinomi.
– Operazioni tra monomi.
– Potenza di un monomio.

SETTEMBRE – OTTOBRE 2019

– Introduzione alla storia: il concetto di durata, le fonti storiche, la periodizzazione
– Introduzione alla geografia umana: l’evoluzione della disciplina
– Gli strumenti geografici: orientarsi nel mondo
– La teoria dell’evoluzione della specie
– La Rift Valley e l’evoluzione umana
– Climi e biomi

NOVEMBRE – DICEMBRE 2019

– Gli Egizi
– Gli Hittiti
– Gli Assiri
– Il periodo medio-babilonese

GENNAIO 2020

-Il regno di Israele
-I Fenici

FEBBRAIO 2020

-I cretesi
-I micenei
-L’Italia politica

MARZO 2020
(didattica a distanza)

-La civiltà greca: il medioevo ellenico
-La civiltà greca: l’età arcaica
-La civiltà greca: la polis

SETTEMBRE – OTTOBRE 2019

1)Gli schemi motori di base

2) Il sistema Scheletrico
– Lo scheletro assile
– Lo scheletro appendicolare
– Le articolazioni :
– fisse

NOVEMBRE 2019

2) Le articolazioni :
– mobili
– semimobili

3) Le leve

4) Il sistema Muscolare
– Organizzazione del muscolo
– Il Muscolo scheletrico
– Il Muscolo agonista, antagonista e sinergico

DICEMBRE 2019

4) Il sistema Muscolare:
– Le fibre
– Il lavoro muscolare
– L’energia muscolare

GENNAIO 2020

5) Muscoli e movimento:
– Addominali
– Estensori Colonna
– Anteriori del collo
– Del dorso
– Arto superiore
– Arto inferiore
– Estensori dell’anca

Settembre:

La biologia studia i viventi. Caratteristiche dei viventi. Organizzazione cellulare. Interazione tra i viventi. Le varie fase del metodo scientifico. L’importanza dell’acqua come elemento di vita. Le proprietà dell’acqua. Significato del pH in una soluzione.

Ottobre:

Le proprietà delle biomolecole. Carboidrati, lipidi e proteine. Cellule procariote: studio delle loro strutture specializzate. Cellule eucariote: studio della loro morfologia. Strutture della cellula eucariote adibite al movimento.

SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE 2019

MODULO 1: La preistoria. Le civiltà della mezzzaluna fertile.
– L’arte rupestre:
– I Sumeri;
– I Babilonesi;
– Gli Assiri;
– Gli Egizi;
– Periodo delle piramidi: mastabe, piramidi;
– Primo Impero tebano;
– Periodo dei templi: composizione tempi, Tempio di Amon a Karnak;
– La scultura egizi: Micerino e la moglie Nebti, Maschera funeraria di Tutankamon, Busto di Nefertiti, La Sfinge.

PROGRAMMA DISEGNO
– Prime nozioni di geometria;
– Condizioni di perpendicolarità e parallelismo;
– Rette, angoli e triangoli;

DICEMBRE 2019 – GENNAIO 2020

MODULO 2: La civiltà greca.
– Arte cicladica;
– Creta;
– Micene;
– Periodi di formazione dell’arte greca;
– Età arcaica: tempio e tipologie;
– Ordini architettonici;
– Scultura greca;
– Scultura arcaica: kouros e korai, Kleobi e Bitone, Moscophoros

PROGRAMMA DISEGNO
– Quadrilateri;
– Poligoni regolari;
– Tangenti;
– Curve: Ovali, ovoli, ellissi, spirali;

FEBBRAIO 2020

MODULO 2: L’inizio della civiltà occidentale.
– La scultura ionica: Hera di Samo;
– La pittura vascolare: Vaso di François;
– Decorazioni tempi: frontone del Tempio di Athena Aphaia ad Egina, Tempio di Zeus ad Olimpia;
MODULO 3: L’inizio del periodo classico.
– Collocazione storica: la città di Atene;
– La statuaria classica: Zeus di Capo Artemisio, Bronzi di Riace;
– Mirone di Eleutere: Discobolo;

PROGRAMMA DISEGNO
– Coniche: parabola ed iperbole;

MARZO 2020
(didattica a distanza)

MODULO 3: L’inizio del periodo classico.
– Collocazione storica: la città di Atene;
– La statuaria classica: Zeus di Capo Artemisio, Bronzi di Riace;
– Mirone di Eleutere: Discobolo;
– Policleto di Argo: Il Canone, Discoforo, Doriforo;
– Fidia: statua crisoelefantina, Athena Lemnia, Amazzone ferita;
– Il Partenone: struttura e decorazioni, metope, frontoni e fregio;
MODULO 4: L’arte nell’età tarda classica.
– Prassitele ateniese: Afrodite Cnidia, Hermes con Dioniso bambino;
– Skopas di Paro: menade;

PROGRAMMA DISEGNO
– Metodi di proiezione: concetti generali;

In fase di allestimento